Laura Faoro	
		
		 
		
	
| Data | Città | Luogo | 
|---|---|---|
| 29/11/23 | Parma | Casa della Musica | 
| 
		
							Festival Traiettorie 2023. In duo con Roberta Gottardi (clarinetti). Musiche di:  Nicolaus A. Huber: Blanco y Verde, per flauto e clarinetto.
Bernd Alois Zimmermann: Tempus loquendi, Pezzi ellittici per flauto, flauto in sol e flauto basso.
Robert HP Platz: Dur, per flauto e clarinetto
Peter Eötvös: Joyce, per clarinetto solo
(pausa)
Karlheinz Stockhausen: AVE, per corno di bassetto e flauto in sol
						
						
							 Orario: 9:00pm.  | 
	
	||
| 27/06/23 | Genova | Acquario di Genova | 
| 
		
							BLUE TUBE. Performance intermediale site-specific a cura di L. Faoro. Con F. Rosso (grafica e videoproiezioni) e L. Congedo (sound engineer). Festival L’Antico e il Nuovo a cura dell’Associazione concertistica Pasquale Anfossi.
						
						
							 Orario: 6:00pm.  | 
	
	||
| 11/06/23 | Breganzona | Chiesa S. Quirico in Biogno | 
| 
		
							Orizzonti Sonori. Stagione concertistica internazionale. In duo con Silvia Cignoli (chitarra). Musiche di A. Piazzolla (Histoire di tango), Ravi Shankar (A l’aube enchantée sur le Raga “Todi”), M. Castelnuovo-Tedesco (Sonatina), M. Levinas (Froissement d’aile)
						
						
							 Orario: 5:00pm. Sito Web dell'organizzazione  | 
	
	||
| 27/05/23 | Milano | Sala Puccini, Conservatorio G. Verdi | 
| 
		
							Concerto conclusivo del seminario di composizione “Dalla musica teatrale al teatro strumentale”. In duo con Roberta Gottardi (clarinetto e corno di bassetto). Musiche di K. Stockhausen (AVE per flauto in sol e corno di bassetto) e prime esecuzioni di brani degli studenti di composizione partecipanti al seminario.,
						
						
							 Orario: 6:00pm. Indirizzo: Via Conservatorio 4.  | 
	
	||
| 04/04/23 | Milano | Biblioteca Sormani, Sala del Grechetto | 
| 
		
							Serate Musicali. Appuntamento in duo con Luca Scarlini, storyteller sul testo di Camillo Boito “Senso, baciale il piede e la bella mano bianca”. Musiche per flauto solo di Giulio Briccialdi.
						
						
							 Orario: 6:00pm. Indirizzo: Corso di Porta Vittoria, 6.  | 
	
	||
| 02/04/23 | Firenze | Teatro della Pergola | 
| 
		
							Amici della Musica di Firenze. Con Syntax Ensemble. Dir: Pasquale Corrado. Musiche di A. Schoenberg (Pierrot Lunaire), M. Ravel (Chansons madecasses), I. Fedele (Maja).
						
						
							 Orario: 9:00pm. Sito Web dell'organizzazione  | 
	
	||
| 28/03/23 | Milano | Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano | 
| 
		
							Seminario di composizione “Dalla musica teatrale al teatro strumentale”. II appuntamento, con Roberta Gottardi, clarinetti
						
						
							 Orario: 9:00am. Indirizzo: Via Conservatorio, 12.  | 
	
	||
| 16/02/23 | Napoli | Centro stabile di Musica e Cultura Domus Ars | 
| 
		
							Il flauto contemporaneo. Presentazione del CD Stradivarius “Ceci n’est pas une flute” per SPAART Progetto/Spazio Arti e Ricerca – mtr | musica teatro ricerca1/ 2022-23
						
						
							 Orario: 7:00pm. Indirizzo: via Santa Chiara, 10.  | 
	
	||
| 05/02/23 | Lodi | Istituto Gaffurio | 
| 
		
							Amici della Musica di Lodi.
Trio Merry Wives. Programma Musique Delicatessen. 
W. A. MOZART, La Tartine du beurre per piano solo (1763?); B. MARTINU, Trio per flauto, violoncello e pianoforte (1944); M. LEVINAS, Froissement d’aile per flauto solo (1975); G. CRUMB, Vox Balenae per flauto, violoncello e pianoforte (1971); B. TROMBONCINO, Fabbe e fasoi arr. per violoncello solo (1514 ca.); C. DEBUSSY, La Puerta del vino dai Préludes per piano solo (1913); R. ANDREONI, Shakespeare Sonnets per flauto, violoncello e pianoforte (2016); O. HAMMERSTEIN – R. RODGERS, My favourite things, arr. per flauto, violoncello e pianoforte (1959); H. MANCINI, Pie in the Face Polka, arr. per flauto, violoncello e pianoforte (1965)
						
						
							 Orario: 4:00pm.  | 
	
	||
| 27/01/23 | Milano | Salone d’oro della Società del Giardino | 
| 
		
							Società del Giardino in collaborazione con Serate Musicali.
Trio Merry Wives. 
Programma: Musique Delicatessen. 
W. A. MOZART, La Tartine du beurre per piano solo (1763?); B. MARTINU, Trio per flauto, violoncello e pianoforte (1944); M. LEVINAS, Froissement d’aile per flauto solo (1975); G. CRUMB, Vox Balenae per flauto, violoncello e pianoforte (1971); B. TROMBONCINO, Fabbe e fasoi arr. per violoncello solo (1514 ca.); C. DEBUSSY, La Puerta del vino dai Préludes per piano solo (1913); R. ANDREONI, Shakespeare Sonnets per flauto, violoncello e pianoforte (2016); O. HAMMERSTEIN – R. RODGERS, My favourite things, arr. per flauto, violoncello e pianoforte (1959); H. MANCINI, Pie in the Face Polka, arr. per flauto, violoncello e pianoforte (1965)
						
						
							 Orario: 9:00pm. Indirizzo: via San Paolo, 10. Sito Web dell'organizzazione  | 
	
	||